2022
“Mythography Vol 2” libro + mostra in occasione di Trieste Photo Days 2022. Daniela Errico è presente tra i 119 fotografi ufficialmente selezionati per il secondo volume della collana Mythography.
Lanciato nel 2021, Mythography è una serie di libri fotografici collettivi liberamente ispirati alla mitologia greca e romana, che sfociano in mostre e conferenze nella cornice internazionale dei Trieste Photo Days. Dopo il primo volume dedicato a Marte, Saturno e Nettuno, Mythography – Vol. #02 è incentrato sulle figure di Apollo e Plutone. Il maestro italiano della fotografia Nino Migliori è l’ospite d’onore del libro. Il consulente scientifico è Enrico Medda, docente di Letteratura greca all’Università di Pisa.
CLIC.HE’ n.47 – web magazine – Gravità – Aprile 2022
2017
“Il corpo solitario – L’autoscatto nella fotografia contemporanea” di Giorgio Bonomi ( Rubbettino Editore ) – con il progetto “Esseri Riflessi”.
“Si tratta della rassegna più completa ed esaustiva sull’autoritratto fotografico, con artisti di tutto il mondo degli anni che vanno dai Settanta ai nostri giorni.”
2019
Citata nella tesi di maturità di Francesca D’Errico con il progetto “Esseri Riflessi” (Daniela Errico, 2013).
(Liceo Scientifico E. Ferdinando di Mesagne (Br) a.s. 2018/2019).
2015
“The Music Affair” è il libro fotografico di Daniela Errico, dedicato alla musica attraverso degli scatti realizzati durante alcuni concerti, tenutisi in Puglia negli ultimi anni. Composto di 130 pagine, documenta festival, photosession per booklet, backstage di diversi musicisti tra cui Giorgio Canali, Bud Spencer Blues Explosion, RockInDay, Metal Symposium, Andy (Bluvertigo), Afterhours, Pino Scotto e tanti altri.
Il libro nasce da un’esigenza personale dell’autrice di avere un portfolio –nel senso classico del termine– e per tornare ad avere delle foto da sfogliare e non solo da cliccare in rete. Per tale motivo non era prevista la pubblicazione per tutti (il libro infatti è autoprodotto e comprendeva inizialmente una sola copia per l’autrice), mentre il lavoro proseguiva è emersa la voglia di condividere il lavoro con le persone coinvolte e ritratte all’interno del volume.
Il libro è disponibile nella versione cartacea su Blurb e versione Kindle su Amazon.
2015
Esseri Riflessi.
Le immagini del progetto omonimo raccolte in un libretto. Disponibile su Blurb
2015
“Qui e Ora”
“Qui e ora” è fotografare un attimo, un singolo “qui e ora”. Nel corso di questo lungo spazio temporale, Daniela Errico ha voluto fotografare quotidianamente un attimo significativo per scegliere poi di pubblicarlo online per sole 24 ore, sul proprio sito internet (nel 2013 le stories che durano 24h ancora non esistevano).
Da questo percorso nasce una mostra e due libretti: il primo è una stampa tipografica contente alcune delle immagini che compongono il progetto, il secondo è un libretto (15×10.5 cm) contente le 15 foto portate in mostra. Ogni foto è stata incollata manualmente sul libro e lo stesso è stato rilegato a mano. Il libretto è stato prodotto in edizione limitata e numerata (15 copie).
2013 Camere di Osservazione, self publishing
Libretto fotografico che riprende il sottotitolo del libro “Hotel” di Mino Pica (Lupo Editore) che è per l’appunto “camere di riflessione”, e contiene immagini ispirate dalla lettura dello stesso volume. Il libretto è stato concepito in edizione limitata di 30 copie + 1 zero, ognuna di esse è introdotta da una citazione e contiene 5 fotografie abbinate ad altrettante frasi, stampate su fogli semitrasparenti al fine di dare una piccola anticipazione della foto che lo spettatore vedrà voltando pagina.
Ogni esemplare è stato poi assemblato e rilegato attraverso la macchina da cucire.
2011
Copertina “Cucina Interiore” di Mino Pica (Lupo editore)
2010
Copertina Libro, “Guerra alla guerra” di Carlo Giulio Anta, edizioni Aracne